
Crisi Climatica e Ambientale
Senza un pianeta sano, sarà tutta un’altra storia. Non solo nei libri, ma nella vita di milioni di bambini. Save the Children’s Imagination ci vuole far riflettere sul tema della crisi climatica.
3 ottobre a Lampedusa per la Giornata della Memoria e dell'Accoglienza:
Scopri di più
Da oltre 100 anni lottiamo per salvare le bambine e i bambini a rischio in Italia e nel mondo e garantire loro un futuro.
75 | Paesi oltre l'Italia |
---|---|
41.200.000 | Bambini nel mondo raggiunti dal movimento internazionale |
137.000 | Bambini in Italia |
Il nostro intervento nel 2024.
"Io sono stata supportata moltissimo nel mio percorso che da giovane attivista mi ha portato a lavorare per Save the Children. Quando ero piccola avevo il sogno di poter cambiare la mia società e ora sento di aver realizzato quel sogno. Sono orgogliosa di me. Però non è finita qui, cercherò di fare sempre meglio."
Senza un pianeta sano, sarà tutta un’altra storia. Non solo nei libri, ma nella vita di milioni di bambini. Save the Children’s Imagination ci vuole far riflettere sul tema della crisi climatica.
Accompagna i ragazzi nel mondo digitale. Scopri la nostra campagna sull'educazione digitale e scarica la guida per i genitori.
Insieme al Movimento Giovani, la campagna sull’educazione sessuo-affettiva per una legge che inserisca l'educazione all'effettività e alla sessualità nei percorsi scolastici.
Nel nostro Paese ci sono bambini italiani di fatto ma non di diritto. Chiediamo una riforma della legge di cittadinanza, per tutti i bambini nati o cresciuti in Italia.
Per la XII Giornata della Memoria e dell'Accoglienza saremo a Lampedusa con attività organizzate dal Comitato 3 ottobre, con laboratori per studenti e studentesse italiani e stranieri e con il Movimento Giovani.
Il Premio "Ciak per i diritti dell'infanzia" è il nostro nuovo riconoscimento dedicato alle opere cinematografiche che mettono al centro l’infanzia e l’adolescenza. La prima edizione si terrà il 23 ottobre 2026, all’interno della 20ª Festa del Cinema di Roma.
La guerra a Gaza non colpisce solo chi la vive da vicino: anche i bambini nel resto del mondo ne subiscono gli effetti, tra domande difficili, paura e confusione. Offriamo strumenti pratici per aiutare genitori ed educatori a rispondere con sincerità, compassione e creando sicurezza psicologica.
Il divieto dei cellulari a scuola, già previsto per le scuole del primo ciclo, dall’anno scolastico 2025-2026 viene esteso alle scuole superiori, secondo una nuova circolare ministeriale. Cosa prevede la normativa, a chi si applica e perché la collaborazione tra scuola e famiglia è fondamentale per promuovere un uso consapevole degli strumenti digitali da parte dei più giovani.
Le dichiarazioni ONU stabiliscono che a Gaza, dal 7 ottobre 2023, Israele ha commesso un genocidio contro i palestinesi. I leader dei Governi devono agire ora per prevenire la distruzione della vita nella Striscia di Gaza e porre fine alle brutalità e all’occupazione.
Dal febbraio 2022, oltre 3.000 minori sono rimasti vittime del conflitto, l’equivalente di 150 classi di bambini. Chiediamo la protezione dei civili e lo stop all’uso di armi esplosive nelle aree popolate.
In 23 mesi di guerra a Gaza, oltre 20.000 bambini sono stati uccisi, più di uno ogni ora, mentre decine di migliaia risultano feriti, mutilati o dispersi. La carestia aggrava la crisi umanitaria. Serve un cessate il fuoco immediato.
Sabato 6 settembre aderiamo alla mobilitazione “Fermiamo la barbarie” organizzata dalla CGIL per la pace e il cessate il fuoco a Gaza e per esprimere sostegno alla Global Sumud Flotilla.
"Abbiamo preso la decisione insieme di fare un lascito a Save the Children.
Riteniamo sia una scelta di civiltà! Perché chi è meno fortunato va aiutato, non può essere lasciato a sé stesso."
Ecco come utilizziamo ogni donazione:
Per aiutare i bambini | 82,4 % | |
---|---|---|
Per raccogliere altri fondi e poter aiutare ancora più bambini | 14,4 % | |
Per sostenere le nostre attività | 3,2 % |
Resta aggiornato con la nostra newsletter
Iscriviti al servizio di notifiche per rimanere sempre aggiornato.
*Ricorda: potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando questo stesso bottone.