
Crisi Climatica e Ambientale
Senza un pianeta sano, sarà tutta un’altra storia. Non solo nei libri, ma nella vita di milioni di bambini. Save the Children’s Imagination ci vuole far riflettere sul tema della crisi climatica.
Ultime notizie da Gaza: cosa significa morire di fame.
Scopri di più
Da oltre 100 anni lottiamo per salvare le bambine e i bambini a rischio in Italia e nel mondo e garantire loro un futuro.
75 | Paesi oltre l'Italia |
---|---|
41.200.000 | Bambini nel mondo raggiunti dal movimento internazionale |
137.000 | Bambini in Italia |
Il nostro intervento nel 2024.
"Io sono stata supportata moltissimo nel mio percorso che da giovane attivista mi ha portato a lavorare per Save the Children. Quando ero piccola avevo il sogno di poter cambiare la mia società e ora sento di aver realizzato quel sogno. Sono orgogliosa di me. Però non è finita qui, cercherò di fare sempre meglio."
Senza un pianeta sano, sarà tutta un’altra storia. Non solo nei libri, ma nella vita di milioni di bambini. Save the Children’s Imagination ci vuole far riflettere sul tema della crisi climatica.
Accompagna i ragazzi nel mondo digitale. Scopri la nostra campagna sull'educazione digitale e scarica la guida per i genitori.
Insieme al Movimento Giovani, la campagna sull’educazione sessuo-affettiva per una legge che inserisca l'educazione all'effettività e alla sessualità nei percorsi scolastici.
Nel nostro Paese ci sono bambini italiani di fatto ma non di diritto. Chiediamo una riforma della legge di cittadinanza, per tutti i bambini nati o cresciuti in Italia.
Ogni giorno un operatore umanitario è stato ucciso, ferito, rapito o arrestato, e il 2025 si stima essere l’anno peggiore di sempre. L'aumento dei decessi negli ultimi tre anni è dovuto principalmente alla guerra a Gaza.
L’inserimento al nido e alla scuola dell’infanzia è una fase di ambientamento delicata per i genitori. Come favorire l'inserimento del bambino/a e creare una buona relazione tra scuola e famiglie? Alcuni consigli su come favorire l'inserimento al nido.
Come gestire lavoro e famiglia? Per conciliare maternità e lavoro molte donne si trasformano in mamme equilibriste. Scopriamo le misure che la legislazione offre alle neomamme per bilanciare vita privata e vita professionale.
Dal 22 al 27 agosto saremo al Meeting di Rimini 2025, con 4 incontri per affrontare le grandi sfide del nostro tempo: conflitti, povertà, crisi climatica ed educazione alla sicurezza, con uno sguardo al futuro delle nuove generazioni.
Il 19 agosto è la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario dedicata agli operatori e operatrici che ogni giorno lavorano sul campo e che a volte rischiano la vita per aiutare. Ma chi è l’operatore umanitario? E perché si festeggia il 19 agosto?
Un atto di generosità che diventa speranza concreta per i giovani: la donazione di Orietta Mancini sosterrà il progetto “Qui. Un quartiere per crescere” nel cuore di Prato. Un gesto per vivere per sempre nel cuore dei bambini e delle bambine.
I bambini di Gaza stanno morendo di fame. La malnutrizione acuta nei bambini sotto i 5 anni è aumentata di 10 volte nelle nostre cliniche negli ultimi 4 mesi di assedio totale. Questa è una fame intenzionale, come arma di guerra.
Gaza è allo stremo per la fame e l’assedio. Il nostro appello insieme a oltre 100 ONG ai governi: chiedere un cessate il fuoco immediato, aprire tutti i valichi di terra, rifiutare modelli di distribuzione controllati militarmente.
"Abbiamo preso la decisione insieme di fare un lascito a Save the Children.
Riteniamo sia una scelta di civiltà! Perché chi è meno fortunato va aiutato, non può essere lasciato a sé stesso."
Ecco come utilizziamo ogni donazione:
Per aiutare i bambini | 82,4 % | |
---|---|---|
Per raccogliere altri fondi e poter aiutare ancora più bambini | 14,4 % | |
Per sostenere le nostre attività | 3,2 % |
Resta aggiornato con la nostra newsletter
Iscriviti al servizio di notifiche per rimanere sempre aggiornato.
*Ricorda: potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando questo stesso bottone.